L'exchange centralizzato Kraken ha annunciato che chiuderà il suo marketplace NFT, con la possibilità per gli utenti di ritirare i propri oggetti fino a febbraio 2025. La decisione è stata presa a causa del calo del mercato dei collezionabili digitali, che ha visto il 98% delle collezioni NFT registrare poca o nessuna attività.
Il marketplace di Kraken, lanciato nel novembre 2022, non ha raggiunto la crescita sperata a causa della saturazione del mercato e delle perdite significative per i possessori di NFT. In media, i titolari di NFT hanno subito una perdita del 44,5% dall'inizio del 2023, con molte iniziative che sono fallite.
Kraken, nel frattempo, intende focalizzarsi su nuovi sviluppi, come l'elenco di 19 nuovi token incluso il 'TRUMP' token ispirato a Donald Trump, segnalando un cambio di strategia. Questo riflette un trend generale di riallocazione delle risorse verso progetti più sostenibili.
Nonostante il declino del mercato, ci sono segnali di ripresa. Telegram ha registrato un aumento nell'attività NFT grazie all'integrazione con piattaforme di gioco. Inoltre, il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha contribuito a nuove discussioni sul potenziale rilancio del settore coniando 400 Patron NFT.
Bron: it.beincrypto.com ↗