Piazza Affari apre in calo mentre il FTSE MIB affronta pressioni, con mercati europei sotto difficoltà tra tassi d'interesse e incertezze sui dazi.
L'indice FTSE MIB inizia la giornata positivo, guidato da specifici settori, con mercati in attesa di dati macro e decisioni di politica monetaria.
Piazza Affari apre in calo, con l'FTSE MIB sotto osservazione dopo i risultati trimestrali di alcune aziende.
L'indice Ftse Mib scende sotto i 35.000 punti, iniziando una possibile fase di ribasso marcato nei mercati europei. Quali strategie adottare per affrontare le prossime settimane?
Piazza Affari in calo con il FTSE MIB. La settimana chiuderà in rosso? Scopri di più sui motivi dietro questo declino.
Il presidente sudcoreano rischia l'impeachment, mentre la banca centrale si prepara a sostenere i mercati. L'indice Kospi chiude a -1,44%, con la moneta che resiste al dollaro. In Francia, si vota una mozione di sfiducia al governo, mentre il Ftse Mib di Piazza Affari parte positivo.
Il titolo Stellantis scende del 7% a Piazza Affari dopo le dimissioni di Carlos Tavares, pesando sull'indice Ftse Mib.
Piazza Affari è sotto pressione con il Ftse Mib in calo dell’1,22%, dovuto allo stacco dei dividendi e alle incertezze globali.
Il Ftse Mib di Piazza Affari guadagna lo 0,6% con ottime performance di alcuni titoli in apertura.