Dedalus esplora il potere della condivisione e dei social media per realizzare i sogni attraverso un thriller cinematografico diretto da Gianluca Manzetti.
L'articolo esplora il ruolo dell'intelligenza artificiale nel cinema, dove registi e programmatori si fondono per trasformare la concezione tradizionale della regia.
Alberto Angela critica "Il Gladiatore II" per la sua accurata rappresentazione dell'Impero Romano e riflette sulla presenza storica di Roma nel cinema.
Rosario Dawson è un'icona del cinema, celebrata al Torino Film Festival per i suoi trent'anni di carriera e successi.
La storia d'amore tra Simone Corrente e Giulia Bevilacqua è nata sul set e legata al mondo della televisione.
Il Gladiatore II è un sequel deludente che suscita più delusioni che entusiasmi.
Scarlett Johansson festeggia i suoi 40 anni, celebrata per il suo stile iconico e fascino nel cinema. Riviviamo i suoi look indimenticabili.
Claudio Bisio discute di cinema, psicologia e del desiderio di scomparire, in un'intervista che esplora la sua versatilità artistica e personale.
Marina La Rosa condivide le sfide che ha affrontato nel mondo del cinema, incluso il peso corporeo di 47 chili.
Alain Delon, icona del cinema francese, è stato notoriamente riservato sulla sua vita intima. Recentemente, uno scrittore ha portato alla luce nuove verità riguardo alla sua bisessualità, sfidando il segreto della star.
Carlo Verdone discute l'importanza delle relazioni autentiche nel mondo del cinema, esprimendo la sua visione sull'amicizia durante un'intervista.
Una guida ai film da vedere su Netflix a novembre 2024, con una vasta gamma di scelte per attirare l'interesse degli spettatori.