La richiesta del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) per forzare Google a cedere il suo browser Chrome sta creando onde d'urto nel mondo tecnologico. Google si difende, sostenendo che la separazione dal browser avrebbe un impatto significativo sul settore, influenzando il modo in cui gli utenti interagiscono con la rete e potrebbero accedere a informazioni.
Questa mossa potrebbe alterare in modo significativo il mercato e le dinamiche di competizione all'interno del settore dei browser web. Google afferma inoltre che la divisione del browser potrebbe impedire l'innovazione e danneggiare l'esperienza dell'utente, poiché Chrome rappresenta una parte importante del loro ecosistema di prodotti.
Nel contesto dell'inchiesta antitrust, il DOJ sta cercando di limitare il potere di mercato di Google, ma l'azienda sostiene che la separazione dal browser non farebbe altro che creare caos e un'esperienza meno efficiente per gli utenti di Internet. Le conseguenze di una tale decisione potrebbero essere molto ampie e coinvolgere aspetti critici del business di Google.
Fonte: assodigitale.it ↗