Le borse europee iniziano cauto attendendo la decisione della Fed sui tassi, con Piazza Affari in lieve calo.
La decisione della Fed di non intervenire immediatamente potrebbe avere implicazioni significative per gli investitori nel mercato azionario.
Le borse europee mostrano cautela in attesa di segnali economici chiave da BCE e Fed.
Se la Fed non taglia i tassi nel 2025, il mercato potrebbe crollare. Bitcoin potrebbe scendere fino a 70.000$.
Le dichiarazioni di Powell minano Bitcoin.
Il senatore Bill Hagerty propone una nuova regolamentazione per le stablecoin, coinvolgendo la FED nel controllo di USDT e USDC.
Powell si apre al settore crypto mentre la Fed mantiene i tassi invariati e il Bitcoin cresce.
La riunione della FED sui tassi d'interesse potrebbe influenzare il mercato crypto.
Quattro dati economici statunitensi sono pronti a influenzare il mercato delle criptovalute e il sentimento degli investitori nei confronti di Bitcoin questa settimana.
Le borse europee iniziano la settimana in calo a causa delle incertezze sui tagli ai tassi della Fed, nonostante l'aumento di Eni e Saipem a Piazza Affari.
L'economia USA ha visto 256.000 nuovi posti di lavoro a dicembre, sollevando domande sulle future mosse della Fed.
La Fed rende più facile per le banche gestire servizi crypto, buona notizia per Bitcoin.
Inflazione e occupazione guideranno la Fed nel 2025, ma potrebbero esserci sorprese. I prezzi in rialzo e i dati negativi sull'occupazione influenzeranno le decisioni della banca centrale USA.
Il mercato delle criptovalute è giù per colpa della Fed, ma Wall Street Pepe esplode con una prevendita di $31 milioni.
La Fed taglierà i tassi d'interesse a dicembre, ma manterrà opzioni aperte per il futuro. Allianz Global Investors, tramite Michael Krautzberger, sottolinea segnali economici positivi ma avverte di nuove incognite con il ritorno di Trump nel 2025.
Questa settimana presenta dati macroeconomici cruciali che potrebbero influenzare il mercato delle criptovalute. Trader e investitori osserveranno da vicino indici PMI, vendite al dettaglio, decisioni sui tassi della Fed, dati del PIL e l'inflazione PCE. Questi eventi possono avere significative ripercussioni sul sentiment e sui prezzi delle criptovalute come Bitcoin.
La legge di Bilancio è prossima alla discussione in aula questa settimana dopo l'esame in Commissione. Attese modifiche annunciate dalla Fed.
Piazza Affari apre senza variazioni, mentre l'attenzione è rivolta alle decisioni delle banche centrali, soprattutto della Fed.
Binance ha analizzato la recente riduzione dello 0,5% del tasso obiettivo per i fondi federali decisa dalla Fed.
Le vendite al dettaglio negli USA superano le aspettative, suscitando interrogo sulla prossima mossa della Fed.
Generali AM prevede che Btp e Bonos spagnoli saranno favoriti nell'area euro, nonostante le turbolenze politiche e economiche, tra cui l'elezione di Trump.
Tre titoli nel settore dei materiali mostrano segni di un crollo imminente. Approfondisci nell'articolo.
La chiusura settimanale maggiormente rialzista presenta 5 aspetti da tener d'occhio, tra cui la crescita di Bitcoin, le elezioni USA e la decisione sui tassi della Fed.
L'articolo esplora le aspettative degli investitori riguardo alle elezioni USA e le misure della Fed, con l'attenzione rivolta alle incertezze economiche e ai trend criptovalute.
Gli americani si preparano al voto preoccupati per l'inflazione e l'economia. Nonostante gli sforzi della Fed, i prezzi restano alti rispetto a 3-4 anni fa. Il presidente uscente e i candidati devono affrontare questioni come la potenziale recessione e l'aumento del debito.
Goldman Sachs prevede che la Fed ridurrà i tassi di interesse, inaugurando una potenziale nuova Bull Run per le criptovalute.
Gli investitori in criptovalute devono tenere d'occhio tre principali eventi economici negli USA questa settimana, che potrebbero influenzare Bitcoin e altri asset digitali. Dati chiave includono le richieste di disoccupazione, il PMI manifatturiero e il PMI dei servizi. I risultati potrebbero influenzare volatilità e decisioni sui tassi d'interesse della Fed.
Le parole di Powell di lunedì hanno spiazzato i mercati, che si aspettavano maggiori tagli dei tassi.
La mossa dovish della Fed ridurrà di $625M le entrate da interessi per le stablecoin, con potenziali ulteriori tagli nel 2024 che potrebbero abbassare le entrate annuali di 1,5 miliardi di dollari.
L'ETF di Bitcoin di BlackRock ha registrato afflussi record a settembre, superando i $180 milioni.
Il report di 10x Research esamina fattori macroeconomici e modelli stagionali che indicano un potenziale rally del Bitcoin, avvisando però sui rischi.